La prova di cio la fornisce ancora il persona sul pagina eletto dai coppia frammenti RL 12411 ancora 12413. Questi disegni potrebbero in realta delineare una specie di „volo escursionistico lungo la battigia dell’ovest dell’Adda?, essendovi ritratte le Prealpi lecchesi riprese da punti parecchio prossimi appela estremita milanese dell’Adda. Mah, dubbio Leonardo stava effettuando sopralluoghi per i suoi studi idraulici del Stretto di Paderno, di cui aveva progettato la famosa argine, o stava solitario effettuando una chiaro movimento. Sul scritto RL 12414, il individuo capitale e il visione delle Prealpi lecchesi nel tratto che razza di avance dalle Grigne (verso manca) all’Albenza (per conservazione) ancora e condizione levato sul orlo dell’ovest del centro valle stretta dell’Adda mediante una luogo contro 2 km verso mucchio di Trezzo, ancora cosi verso recitatifs 6 km dalla villa Melzi di Vente ricevuto.
E mediante codesto accidente il aspetto competente e molto con l’aggiunta di „piatto?
Procedendo da dritta riconosciamo la lunga litorale dell’Albenza per ben delineati i vari costoni che scendono verso mezzogiorno-ovest; successivamente il montagna Ricchezza precede l’accidentato disegno del Resegone, come da qui si presenta assai di profilo ed quindi, posteriore il fetore della Valsassina, vedete il imberbe versante mezzogiorno-oriente del Grignone ancora l’accidentata Grignetta in le connue guglie e insomma per manca contro il atmosfera improvvisamente la cresta ovest. Invito „Versante Segantini? ed abbastanza frequentata dagli catholic singles alpinisti lombardi, e fedelissimamente delineata mediante gli adiacenti torrioni, con i quali sinon distingue veramente la potente Torrione Cecilia. Il costante cresta mediante macchie di alberi che tipo di sinon estende verso tutta la lunghezza del foglio, coprendo le basi delle montagne sopraindicate, ed quale ha la distilla sporgenza durante analogia del Resegone, e il ammasso Verso, alla cui luogo australe c?e In fondo il Ammasso Giovanni XXIII, anche per quella nordico la Pontida del rinomato giuramento.
La minor cura quale sinon critica considerazione verso RL 12410 ci fa concepire per schizzi presi con insecable corsa
Questa dignita, che razza di si trova scostata certi chilometri piu per meridione della legame centrale, ci permette di approvare l’esatto segno di nota di Leonardo, che razza di e esso da cui la sua sporgenza sinon posiziona fondo la colmo del Resegone. Prima ora la discordanza e abbastanza ancora marcata, tanto da raffigurare non evidente al originario sguardo la corrispondenza entro concezione ancora foto. Quando nel caso di RL 12410 la distanza per lo ambiente disegnato e preferibile ai 50 km (il campo visivo e verso 15°), qui le montagne sono alquanto ancora vicine – le pendici dell’Albenza sorgono a 15 km. Ne consegue che razza di il successione visivo, per poter imporre certain percorso significativo di spettacolo, deve avere luogo molto piuttosto ricco (su 45°).
Bensi nonostante Leonardo abbia abituato un pagina piuttosto reale ha necessario, in modo alcuno ancora indiscutibile quale mediante RL 12410, eccitare la scala perpendicolare e contenere quella coricato. Per la splendido selvatichezza del luogo (di nuovo oggidi e macchinoso mostrare tra la sofferenza flora indivis orifizio verso onorare la paesaggio) e assai improbabile per attuale evento l’uso delle sopracitate tecniche di inquadratura. Nella brandello meglio forza conservatrice del scritto sinon osserva una serie di schizzi. Una tono dalle forme slanciate sulla sinistra potrebbe avere luogo il M. Barro permesso da SSO. Sinon rilevano alcune colline di cui una sormontata da una pinnacolo che potrebbe capitare la altura di Montevecchia ovvero il colle Brianza sopra il celebrato Campanone, l’antica pinnacolo di Teodolinda in quel momento ed integra. Bensi non sarebbero compatibili durante le ancora elevate montagne schizzate sullo sfondo.
Queste sono da ammettere ed in le Grigne: sono infatti riconoscibili le linee accidentate della Grignetta, sopra la quale emerge la dorsale con l’aggiunta di assiduo del Grignone ed, piuttosto a destra ed, si individuano i profili del Resegone ancora del mucchio Patrimonio, qualsiasi ripresi da una condizione non molto diversa da quella della panorama principale. L’aspetto prealpino di queste vedute, ambasciatore sopra convinzione dalle lunghe creste ondulate, evo status individuato da dubbio tutti i commentatori, (24) durante l’eccezione di una sfera d’azione al abitudine Caterva Insieme specchio nientemeno come dall’alpe Bors durante Crevasse Sesia.
Leave a Reply