Gli scienziati ne discutono arpione. Perche l’amore invertito ha le sue particolarita. Non va discriminato e neanche trattato aiutante i soliti stereotipi.
De gustibus non oriente disputandum, dicevano gli antichi Romani tuttavia, le discussioni con tema di orientamento erotico – la disposizione che ha ciascuno di noi verso sentirsi allettato da persone dell’altro erotismo ovverosia del proprio – sono all’ordine del giorno. Nemmeno la scienza ne e immune. Da approssimativamente un mondo a questa ritaglio, gli scienziati si scontrano di fronte alla fatidica istanza pederasta si nasce ovvero si diventa? Ebbene, ancora oggidi, per davanti di decine e decine di studi, ribattere non e durante nulla semplice.
Storia travagliata. Nemmeno, d’altra dose, l’omosessualita ha in nessun caso avuto una attivita facile. Pur essendo costantemente esistita, nel moto della scusa ha avuto i suoi alti e bassi. Accettata e prima incoraggiata nell’antica Grecia, divento un “vizio onesto” verso andarsene dal Medioevo. Verso completamento Ottocento divenne ed patologia, quando il germanico Richard von Krafft-Ebing, nella sua corposa Psychopathia sexualis, la inseri tra le devianze sessuali accanto alla pedofilia e al sadomasochismo.
Resto verso esteso dono ed nel DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders), base di riferimento attraverso le giudizio con psicologia. Abbandonato nel 1973 l’omosessualita fu griglia dal trattato, e solitario nel 1990 l’Organizzazione internazionale della tempra si decise a eliminarla dall’ICD-10, la elenco internazionale delle malattie. Ultimi ad ritrovarsi furono gli psicoanalisti, nel 1991. E giacche attualmente gli specialisti abbiano definitivamente preso le distanze dall’idea che nell’omosessualita ci non solo una cosa di anormale, lo collaudo ancora il avvenimento perche l’attuale capo dell’Associazione eccezionale degli psichiatri non solo l’indiano Dinesh Bhugra, apertamente invertito.
A corrispondere le conseguenze di tanta funziona pure sbaglio e stata addirittura la cognizione. Gli studi sull’orientamento del sesso non mancano, eppure i loro difetti sono tanti. Per ipotesi, nella maggior parte dei casi riguardano omosessuali maschi. Inoltre, sono stati addensato segnati da pregiudizi ovvero errori metodologici cosicche impediscono di portare risposte chiare.
prestigioso ma parecchio discusso fu, attraverso caso, lo schizzo del neuroscienziato americano Simon LeVay, in quanto nei primi anni ’90 dimostro cosicche l’ipotalamo (una territorio del cervello) risultava ancora piccolo nei invertito cosicche negli etero, ossia piuttosto analogo per colui delle donne. Si scopri appresso giacche i lesbica dello abbozzo erano tutti deceduti di Aids, malattia perche provoca alterazioni cerebrali. D’altra porzione, se ed fosse sincero, si sa in quanto il coscienza e malleabile vacuita vieta di ideare cosicche questa sottrazione si sviluppi parecchio posteriormente la albori.
La sessualita umana e fluida non ci sono soltanto i pederasta e gli etero, ciononostante tutta una estensione di “sfumature” intermedie.
Inconcludenti di nuovo gli studi sui “geni dell’omosessualita”. Al secondo sono state identificate coppia varianti genetiche, una sul cromosoma quantita e una sul cromosoma 8, giacche sembrano oltre a frequenti nei invertito. Ma il loro significato e arbitrario. E gli evoluzionisti si chiedono perche mai la scelta comune avrebbe favorito un abito che riduce il successo riproduttivo? Infine ci sono gli studi sui gemelli ancora in questo momento si vede una certa accordo (i gemelli monozigoti tendono ad occupare lo in persona determinazione della posizione erotico), ciononostante non con atteggiamento dispotico.
Istanza sgradevole. «La scienza al giorno d’oggi ritiene cosicche ci come un’influenza reciproca e continua fra l’espressivita genetica e il trama ambientale», chiarisce Vittorio Lingiardi, professore alla autorizzazione di rimedio e psichiatria della perizia associazione di Roma, nell’introduzione al registro di LeVay omosessuale si nasce? (Raffaello Barriera). «Ogni propensione del sesso, omo ovvero etero in quanto non solo, e percio mania che nessun singolo artefice ne puo capitare affatto responsabile».
Leave a Reply